Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Istat: Coldiretti, è taglio bollette a far salire la fiducia

Istat: Coldiretti, è taglio bollette a far salire la fiducia

Sospiro di sollievo anche per le imprese agroalimentari

(ANSA) - ROMA, 27 FEB - A far salire la fiducia dei consumatori contribuisce il taglio delle bollette energetiche dopo mesi di tariffe folli che hanno messo a rischio i bilanci delle famiglie. E' quanto afferma la Coldiretti, nel commentare i dati Istat di febbraio. Il calo delle bollette fa infatti tirare un sospiro di sollievo in più di 1 casa su 3 (35%) dove, per contenere il caro energia e ridurre i costi, è stato tagliato l'utilizzo dei fornelli a gas. Una situazione che, contribuendo alla frenata dell'inflazione, aiuta ora sia le famiglie che le imprese costrette a fare i conti con costi energetici fuori controllo. La spesa energetica ha infatti un doppio effetto negativo, sottolinea la Coldiretti, perchè riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l'agroalimentare con l'inverno. Le aspettative, conclude la Coldiretti, ora sono buone con la previsione di sensibili riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle dell'elettricità del prossimo trimestre, che potrebbero comportare risparmi in bolletta da quasi 600 euro annui a nucleo secondo il Codacons. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie