(ANSA) - ROMA, 27 FEB - A far salire la fiducia dei
consumatori contribuisce il taglio delle bollette energetiche
dopo mesi di tariffe folli che hanno messo a rischio i bilanci
delle famiglie. E' quanto afferma la Coldiretti, nel commentare
i dati Istat di febbraio. Il calo delle bollette fa infatti
tirare un sospiro di sollievo in più di 1 casa su 3 (35%) dove,
per contenere il caro energia e ridurre i costi, è stato
tagliato l'utilizzo dei fornelli a gas. Una situazione che,
contribuendo alla frenata dell'inflazione, aiuta ora sia le
famiglie che le imprese costrette a fare i conti con costi
energetici fuori controllo. La spesa energetica ha infatti un
doppio effetto negativo, sottolinea la Coldiretti, perchè riduce
il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta
anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per
l'agroalimentare con l'inverno. Le aspettative, conclude la
Coldiretti, ora sono buone con la previsione di sensibili
riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle
dell'elettricità del prossimo trimestre, che potrebbero
comportare risparmi in bolletta da quasi 600 euro annui a nucleo
secondo il Codacons. (ANSA).