Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Zes: Confindustria, strumento fondamentale per sviluppo Sud

Zes: Confindustria, strumento fondamentale per sviluppo Sud

Pronti a collaborare con Fitto, serve un confronto permanente

(ANSA) - ROMA, 23 FEB - Le Zone economiche speciali (Zes) rappresentano uno "strumento imprescindibile per coniugare sviluppo produttivo e logistico del Sud e imprimere impulso agli investimenti pubblici e privati, trasformando il Mezzogiorno in una piattaforma logistica europea al centro del Mediterraneo".
    E' su questo che è stata confermata totale convergenza nel corso dell'incontro che si è tenuto oggi nella sede di Confindustria tra Vito Grassi, vice presidente di Confindustria e presidente del consiglio delle rappresentanze regionali e per le politiche di coesione territoriale di Confindustria, Pasquale Lorusso, vice presidente di Confindustria per l'economia del mare, e Giuseppe Romano, Commissario straordinario di governo delle Zes Campania e Calabria, sul tema delle Zone economiche speciali (Zes).
    Proprio per questi motivi e visti i risultati positivi, Confindustria auspica che si renda "permanente la collaborazione con le istituzioni volta a condividere esperienze e valutazioni sulle opportunità e le criticità legate al funzionamento delle Zes. Chiediamo quindi al ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, la massima attenzione ad uno strumento così importante per lo sviluppo del Meridione, dando seguito al dialogo già avviato".
    "Le Zes - ha detto Grassi - rappresentano un volano potenziale di sviluppo per il Mezzogiorno, ma anche uno strumento che incentiva la collaborazione pubblico-privata". "Per ogni euro investito nell'economia del mare, infatti - ha affermato Lorusso - si arriva mediamente ad attivarne quasi il doppio, quindi è fondamentale proseguire sulla strada già intrapresa per valorizzare al massimo questo strumento". Per Romano, "la sinergia con Confindustria è fondamentale nel percorso di attrazione di investimenti che passa anche attraverso l'attenta opera di informazione che congiuntamente poniamo in essere".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie