Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Welfare: da Regione oltre 2,2 mln per terzo settore Puglia

Welfare: da Regione oltre 2,2 mln per terzo settore Puglia

(ANSA) - BARI, 23 FEB - Oltre 2,2 milioni di euro per sostenere le attività del Terzo settore in Puglia. Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del terzo bando di 'PugliaCapitaleSociale 3.0', che si chiuderà il prossimo 7 marzo. L' avviso, che prevede una dotazione finanziaria di oltre 2,2 milioni di euro che si vanno ad aggiungere agli 11 milioni già programmati dalla fine del 2021 fino ad oggi, ha l'obiettivo di sostenere, in tutto il territorio pugliese, lo svolgimento di attività di interesse generale promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni di Terzo settore. Il nuovo avviso è destinato a soggetti del Terzo settore che non hanno ricevuto finanziamenti nelle precedenti finestre temporali. Ciascun progetto avrà una durata massima di 12 mesi e potrà ricevere un contributo finanziario regionale massimo di 40mila euro con una quota di finanziamento regionale massima del 90% del costo totale ammissibile del progetto approvato. "Ringrazio le associazioni - dichiara l'assessora al Welfare, Rosa Barone - che con la loro testimonianza hanno evidenziato come le nostre misure possano e riescano a trasformarsi in realtà a beneficio dei nostri territori così come rivolgo il mio grazie a tutte le associazioni che hanno colto con grande entusiasmo il bando Pcs 3.0 con progetti innovativi e lungimiranti". "In poco più di un anno abbiamo investito oltre 13 milioni di euro e ciò rappresenta per noi - conclude - un grandissimo traguardo essendo la cifra più alta stanziata dalla Regione Puglia per il terzo settore". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie