Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Garanzie a Pmi, più sostegno investimenti imprese turistiche

Garanzie a Pmi, più sostegno investimenti imprese turistiche

Regione Toscana approva una delibera ad hoc

(ANSA) - FIRENZE, 21 FEB - Favorire gli investimenti delle imprese turistiche toscane aumentando il sostegno per la concessione di garanzie sui finanziamenti. Lo prevede una delibera presentata dall'assessore alle attività produttive della Toscana Leonardo Marras e approvata dalla giunta nell'ultima seduta. L'atto estende l'operatività della sezione speciale regionale del Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese alla sezione speciale turismo creata nell'ambito del Pnrr.
    "La Toscana aveva riattivato la sezione speciale regionale del Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese verso la fine del 2022 - spiega Marras - dopo lo stop nel 2020 imposto dalla pandemia, con lo scopo di dare supporto al sistema produttivo regionale facilitando l'accesso al credito per le Pmi. Adesso vogliamo incrementare questo sostegno nei confronti delle imprese turistiche, aumentando le coperture delle garanzie rilasciate dal Fondo. La Toscana è una delle poche regioni italiane che hanno adottato questo intervento per garantire gli investimenti delle realtà operanti in questo settore".
    La Sezione speciale turismo è una misura del Pnrr che punta ad agevolare l'accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, delle strutture che svolgono attività agrituristica, delle strutture ricettive all'aria aperta, delle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici ed i parchi tematici. Riguarda anche i giovani fino a 35 anni che intendono avviare un'attività nel settore turistico. Le garanzie possono essere rilasciate per finanziamenti destinati a interventi di riqualificazione energetica e innovazione digitale e per assicurare la continuità aziendale delle imprese e garantire il fabbisogno di liquidità e gli investimenti del settore. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie