Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Anziani senza cibo e igiene: Confcommercio chiede svolta settore

Anziani senza cibo e igiene: Confcommercio chiede svolta settore

Presidente: subito tavolo di confronto con Regione e sindacati

(ANSA) - GENOVA, 16 FEB - "Siamo al lavoro per istituire in tempi rapidi un primo incontro utile alla creazione di un tavolo di confronto allargato con la Regione e i sindacati: urge dar vita, una volta per tutte, a un vero e proprio gruppo di lavoro che definisca una programmazione di larga scala per una reale e concreta svolta del settore socio sanitario in Liguria".
    Lo ha dichiarato Luca Pallavicini, presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, dopo quanto accaduto presso la residenza "Le Palme" di Taggia, con 10 arresti e 14 sospensioni dall'esercizio di pubblico servizio per maltrattamenti ai danni di pazienti anziani.
    "I nostri appelli inascoltati, a livello locale e nazionale, sono ormai troppi e per il settore, prima schiacciato dalla pandemia e oggi troppo spesso infangato dalle cronache, non c'è più tempo da perdere. - ha aggiunto Pallavicini -. Per questo ci siamo immediatamente attivati con Regione Liguria e con i sindacati territoriali per individuare rapidamente uno spazio di confronto allargato: bisogna programmare e occorre farlo insieme. Confcommercio Salute in questo senso è pronta a fare la propria parte e ribadisce ancora una volta i punti chiave su cui occorrerà lavorare: revisione delle regole dell'accreditamento, controlli severi, formazione e valorizzazione del personale, tutela di chi investe in qualità e sicurezza".
    "Come già evidenziato in passato, il cambio di marcia non può più essere posticipato. - ha concluso Pallavicini - L'intera comunità si deve impegnare, assumendosi la responsabilità di garantire interventi efficaci ed efficienti, in linea con le indicazioni della Carta europea dei diritti delle persone anziane non autosufficienti". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie