Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Reddito: Bellucci, sarà riformata la gestione,non le materie

Reddito: Bellucci, sarà riformata la gestione,non le materie

Viceministro, dignità a chi è in povertà e vere politiche attive

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - "Il Reddito di cittadinanza verrà riformato, senza, però, cancellare le materie che tratta, ma riformandone la gestione" e, quindi, "la soddisfazione di quei bisogni che afferiscono sia alle persone in stato di povertà", sia sul versante delle politiche attive del lavoro. Ad esprimersi così il viceministro al Lavoro Maria Teresa Bellucci, intervistata dall'ANSA, a margine del convegno della Federazione lavoratori e funzioni della Pubblica amministrazione, che si sta svolgendo a Roma. Quanto al primo aspetto, spiega l'esponente governativa, "inseriremo una misura che dia dignità a quelle persone, certamente con un trasferimento economico, ma anche attuando servizi volti all'inclusione sociale di quelle persone" in stato di indigenza, che "devono essere messe nella condizione di far parte della nostra nazione, e di poter contribuire, ognuna in maniera diversa, sulla base delle proprie risorse".
    Dall'altro lato, continua il viceministro, "inseriremo una reale misura di politiche attive, che possa rimettere al centro il diritto-dovere di ogni italiano di lavorare e di contribuire così alla propria crescita e a quella della propria nazione", è la chiosa di Bellucci. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie