Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Terzo settore: Calderone, al lavoro per un'efficace riforma

Terzo settore: Calderone, al lavoro per un'efficace riforma

Mancano decreti su controlli e autorizzazione Ue regime fiscale

(ANSA) - ROMA, 14 FEB - C'è "apprezzamento", da parte del ministro del Lavoro Marina Calderone, in merito al "ruolo e alla funzione che il Consiglio nazionale dei commercialisti sta avendo sul tema strategico della riforma del Terzo settore. E ciò significa non soltanto, da professionisti, esaminare la norma ed i decreti attuativi, ma osservare la capacità di crescita" del comparto, anche perché "le norme ben scritte vanno nell'interesse delle persone, soprattutto di coloro che sono in maggiore difficoltà e hanno più bisogno di essere aiutati". La numero uno del dicastero di via Veneto, nel corso di un convegno nella Capitale, mette in luce come "l'interlocuzione con il Consiglio nazionale dei commercialisti" presieduto da Elbano de Nuccio, si stia configurando come "fondamentale per i decreti attuativi e per ciò che dovremo ancora porre in essere, per rendere efficace la riforma" del Terzo settore. E spiega che "manca il decreto sulla disciplina dei controlli degli Enti e manca l'autorizzazione Ue per il regime fiscale del Terzo settore e della impresa sociale. Il ministero del Lavoro - prosegue - sta portando avanti le interlocuzioni necessarie", giacché è "importante dare certezza agli Enti". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie