Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Pensioni: Cisal e Siad-Csa, firme per pdl popolare su Lsu

Pensioni: Cisal e Siad-Csa, firme per pdl popolare su Lsu

(ANSA) - PALERMO, 14 FEB - Assicurare pensioni dignitose ai lavoratori socialmente utili di tutta Italia: è questo lo scopo della legge di iniziativa popolare che questa mattina la confederazione Cisal e la federazione Siad-Csa hanno presentato alla Cassazione, a Roma; una proposta partita dalla Sicilia ed estesa a tutta Italia che adesso avrà bisogno di 50 mila firme per diventare realtà e riguarda almeno 400 mila lavoratori di enti pubblici e privati.
    La delegazione, guidata dai segretari generali della Cisal e del Csa, Francesco Cavallaro e Francesco Garofalo, era composta anche da una rappresentanza della Sicilia, fra cui Nicolò Scaglione, Angelo Lo Curto, Gianluca Cannella, Gaspare Di Pasquale, Armando Aiello, Luca Crimi, Ignazio Martines e Vittorio Marino. Il titolo della proposta è "Norme per favorire il riscatto dei contributi figurativi da parte dei lavoratori che hanno prestato la loro opera in attività di lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni".
    "La proposta di legge che sarà pubblicata domani in Gazzetta ufficiale - dice la segreteria siciliana del Siad-Csa-Cisal - va incontro a centinaia di migliaia di lavoratori che rischiano di trovarsi con una pensione misera, in alcuni casi addirittura più bassa di quella sociale visto che, dal 1996 alla data di stabilizzazione, lo Stato riconosce loro solo i contributi figurati senza alcun peso economico. Adesso avvieremo una massiccia campagna di raccolta firme per far diventare questa proposta una realtà da presentare alla Camera dei deputati".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie