Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: Abi, riforma è l'occasione per rivedere gli incentivi

Fisco: Abi, riforma è l'occasione per rivedere gli incentivi

E intonare la fiscalità a servizio della crescita

(ANSA) - ROMA, 14 FEB - L'annunciata riforma del sistema fiscale nazionale "attraverso la presentazione della relativa legge delega, potrebbe rappresentare l'occasione per una revisione complessiva e sistematica degli incentivi previsti dalla normativa vigente".
    Lo sottolinea in audizione in Senato il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini.
    "Tale revisione dovrebbe quindi essere preceduta da una verifica ex ante dell'effettiva capacità di fruizione 'diretta' da parte dei beneficiari (attraverso l'utilizzo in compensazione dei propri debiti di imposta), ovvero 'indiretta', attraverso un'analisi di impatto volta a verificare l'effettiva capacità di utilizzo da parte del mercato, qualora venisse prevista (anche per il futuro) la possibilità di optare per la cessione del credito". La riforma fiscale potrebbe essere poi "l'occasione per intonare la fiscalità a servizio della crescita. Occorrono degli sforzi per attrarre (senza obbligare) strutturalmente nell'economia reale l'elevata liquidità accumulata in questi anni grazie ai risparmi degli italiani e al contempo affermare l'attrattività dei capitali esteri, impegno cui siamo e saremo chiamati fino a che non si giungerà a una uniformità fiscale nell'Unione europea".
    La proposta che l'Abi, "e in particolare il Presidente Patuelli, da tempo ha avanzato è quella di prevedere una tassazione inferiore per il risparmio investito nel medio/lungo periodo rispetto ad operazioni speculative di breve o brevissimo termine". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie