Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: regione Calabria non aderisce a rottamazione cartelle

Fisco: regione Calabria non aderisce a rottamazione cartelle

Assessore Staine (Lega), provvedimento va valutato su territorio

(ANSA) - CATANZARO, 01 FEB - La Regione Calabria ha deciso di non aderire al provvedimento inserito nella Finanziaria che prevede l'annullamento dei debiti tributari fino a mille euro.
    "Il saldo e lo stralcio delle cartelle esattoriali, che consenta ai contribuenti in difficoltà di beneficiare quindi della cancellazione di parte del debito residuo - afferma in una nota l'assessore regionale al Welfare e ai Trasporti Emma Staine, della Lega - è certamente una battaglia che la Lega ha portato avanti e della quale resto fortemente convinta. Ciò detto, ogni provvedimento va poi valutato con la ricaduta che ne consegue sul territorio di appartenenza. Votare contro la rottamazione è stata una scelta di responsabilità, considerato che il dirigente del settore economico in sede di Giunta ha comunicato ed evidenziato che mancherebbero le coperture finanziarie per sopperire a tale provvedimento".
    "Dunque - prosegue - ho ritenuto fondamentale evitare ogni ripercussione negativa sul bilancio regionale che metterebbe a rischio i servizi per i cittadini che vivono difficoltà ataviche. Il mio obiettivo fondamentale, condiviso con il partito, è trovare soluzioni concrete per diminuire sensibilmente il gap che la Calabria possiede rispetto al resto del Paese". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie