Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: Porto Torres aderisce a rottamazione cartelle

Fisco: Porto Torres aderisce a rottamazione cartelle

Assessore, solo sanzioni e interessi crediti di vecchia data

(ANSA) - PORTO TORRES, 01 FEB - Il Comune di Porto Torres ha aderito alla cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali municipali stabilita dal Governo nazionale.
    Come previsto dal provvedimento la cancellazione riguarda le sanzioni e gli interessi maturati sulle cartelle in carico all'Agenzia delle entrate riscossione pendenti tra gli anni 2000 e 2015 e per un importo inferiore ai 1.000 euro.
    Il debito iniziale con il Comune rimane e va pagato per intero: a venire stralciati sono gli interessi e le sanzioni aggiuntive che diventano quindi inesigibili. "Dopo un'attenta analisi condotta insieme alla struttura - spiega l'assessore ai Tributi, Alessandro Carta - abbiamo deciso di aderire a questa possibilità che, deve essere chiaro, non rappresenta uno stralcio totale delle cartelle come inizialmente si era prefigurata. Si tratta di una cancellazione delle sanzioni e degli interessi su crediti di vecchia data. Tale decisione trova motivazione nel fatto che il provvedimento non implica alcun effetto sul nostro bilancio e in secondo luogo rappresenta comunque incentivo ai cittadini per regolarizzare la propria posizione". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie