Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Pensioni: Calderone, 8 febbraio il tavolo su giovani e donne

Pensioni: Calderone, 8 febbraio il tavolo su giovani e donne

'Non ci faremo trovare impreparati, interventi prioritari'

(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Sulle pensioni "alcuni interventi si sono potuti compiere nell'immediato con la legge di Bilancio. La riforma sarà oggetto di un tavolo specifico" che vede il prossimo appuntamento con le parti sociali già fissato per l'8 febbraio: "Non ci faremo trovare impreparati". Lo ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, rispondendo sulle linee programmatiche del dicastero alla commissione Lavoro del Senato. "Prioritari - ha rimarcato - sono gli interventi da condividere sui giovani e le donne, tema del prossimo tavolo, sulla separazione della spesa previdenziale e assistenziale su cui è necessario fare chiarezza, sulle misure di flessibilità in uscita, l'Ape sociale e i lavori gravosi e usuranti". Da affrontare anche "il rilancio della previdenza complementare", ha proseguito Calderone ricordando "la sollecitazione arrivata dai sindacati a ragionare sul silenzio-assenso: non ci sono preclusioni". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie