Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Made in Italy: Lollobrigida, difendere qualità prodotti

Made in Italy: Lollobrigida, difendere qualità prodotti

Ministro Agricoltura, monitoraggio filiere aggiunge valore

(ANSA) - MILANO, 31 GEN - Combattere il cosiddetto Italian sounding con politiche di sensibilizzazione e protezione, ma anche puntando sul monitoraggio delle filiere per garantire sempre maggior qualità dei prodotti italiani. Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla presentazione del primo osservatorio economico della mozzarella di bufala campana Dop.
    "Come governo dobbiamo proteggere la qualità dei prodotti italiani, nonostante le spinte a delocalizzare. Attraverso il monitoraggio delle filiere si aggiunge un valore ancor maggiore, si garantisce ancor di più il consumatore, che cerca un cibo buono e lo trova nella produzione italiana" le parole del ministro.
    "Il pericolo è l'Italian Sounding, con prodotti che cercano di accreditarsi sul mercato illudendo che si tratti di prodotti italiani che non lo sono. E lavoreremo anche per cercare di sensibilizzare le altre nazioni, perché l'obiettivo finale non è solo tutelare le nostre aziende, ma tutelare i consumatori di fronte a prodotti che non hanno la qualità che dicono di offrire", ha concluso Lollobrigida. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie