Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Francia: Borne, la maggioranza resterà unita su riforma pensioni

Francia: Borne, la maggioranza resterà unita su riforma pensioni

Premier chiede 'rispetto per i manifestanti. E' la democrazia'

(ANSA) - PARIGI, 31 GEN - "La maggioranza sarà unità" sulla contestata riforma delle pensioni voluta da Emmanuel Macron: è quanto dichiarato dalla premier francese, Elisabeth Borne, intervenendo dinanzi ai deputati macronisti nella seconda giornata di scioperi e mobilitazioni nazionali contro la riforma previdenziale. "Con questa riforma - ha dichiarato la premier - ci battiamo per salvare il sistema per ripartizione. Ci battiamo per il nostro modello sociale. Allora, non dubito un secondo che la maggioranza resterà unita".
    Parole pronunciate dinanzi ai deputati del partito presidenziale Renaissance e agli alleati di Horizons e MoDem.
    La maggioranza "ha sempre fatto quadrato dietro al presidente della Repubblica ed al suo progetto", ha insistito la premier, sottolineando la necessità di restare uniti, in un contesto in cui sono emersi i primi dubbi sul progetto di legge anche in seno alla maggioranza. Borne ha poi chiesto di evitare ogni forma di "provocazione" rispetto ai manifestanti. Bisogna "rispettare le opinioni di chi manifesta - ha concluso -. E' la democrazia". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie