Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: Gdf Vercelli, controlli scontrini commercianti

Fisco: Gdf Vercelli, controlli scontrini commercianti

Su 40 esercenti, 21 non comunicano con Agenzia entrate

(ANSA) - VERCELLI, 31 GEN - A gennaio la guardia di finanza di Vercelli ha svolto una serie di controlli tra i commercianti al minuto del territorio vercellese, scoprendo che circa la metà di loro non ha emesso scontrino fiscale, né tantomeno hanno seguito le corrette procedure di memorizzazione elettronica e della trasmissione telematica dei corrispettivi all'Agenzia delle entrate. Su 40 verifiche tra Vercelli e Borgosesia, 21 si sono concluse con la constatazione della mancata emissione, registrazione o trasmissione telematica del documento fiscale da parte degli esercenti; superata quindi la soglia del 50% di irregolarità tra i negozianti controllati.
    Si tratta, spiegano dal comando di Vercelli, di controlli di natura economico-finanziaria, "che hanno lo scopo di tutelare da forme di concorrenza sleale gli esercenti al dettaglio che, invece, rilasciano puntualmente lo scontrino e la ricevuta fiscale ai propri clienti". I negozianti scoperti a non battere lo scontrino hanno ricevuto, o riceveranno un verbale a cui seguirà una sanzione dall'Agenzia delle entrate. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie