Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Maltempo: Legacoop, duna ha protetto costa, da ripristinare

Maltempo: Legacoop, duna ha protetto costa, da ripristinare

'Preoccupano costi. Scattata gara di solidarietà tra bagnini'

(ANSA) - BOLOGNA, 28 GEN - Alla luce delle mareggiate che, nei giorni scorsi, si sono abbattute sulla costa emiliano-romagnola sono state Bellaria, nel Riminese e Cesenatico, nel Cesenate, le località più colpite e se in tutta Riviera si è riusciti a difendere la spiaggia e gli abitati dall'acqua marina il merito va ascritto alla duna invernale che ogni hanno viene eretta e che, però, appare danneggiata e da ripristinare con costi destinati a salire. E' quanto emerge da una riunione del coordinamento delle cooperative balneari di Legacoop Romagna di cui fanno parte 14 diverse cooperative delle spiagge dei Lidi estensi e di Spina, Cervia, Cesenatico, Villamarina - Gatteo Mare, Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano e Cattolica.
    Nelle zone più colpite, viene spiegato dall'associazione, i bagnini hanno attivato catene di solidarietà, coordinate dalle cooperative, per assistere gli stabilimenti più toccati dalla violenza dell'acqua. Si tratta, osserva il coordinatore regionale del settore, di Legacoop Romagna, Stefano Patrizi. di "un'organizzazione che consente, con pochi paragoni nel Paese, una gestione tempestiva delle emergenze, in collaborazione con gli enti locali".
    Determinante nella difesa della costa, viene evidenziato, la duna invernale che, sottolinea Patrizi, "risulta danneggiata e addirittura completamente erosa in diversi punti, per cui dovrà essere ripristinata. Purtroppo buona parte della sabbia dei ripascimenti recenti è già stata portata via, e le difese a mare non sono sufficienti per fermare questi fenomeni".
    Ogni anno, le cooperative associate a Legacoop investono due milioni per la duna e tutela della spiaggia "È una cifra importante - prosegue ancora Patrizi - che si affianca agli interventi pubblici determinanti per la difesa della costa.
    Purtroppo ci aspettiamo che la spesa necessaria, di fronte ai drammatici cambiamenti climatici in atto, aumenterà in modo rilevante. È fondamentale - chiosa - che lo Stato e la Regione continuino a portare avanti, in maniera ancor più decisa, una programmazione certa e condivisa sugli investimenti" (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie