Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Vino: Lega, governo difenda il made in Italy

Vino: Lega, governo difenda il made in Italy

(ANSA) - ROMA, 26 GEN - "È incomprensibile come le scelte dell'Unione europea siano orientate a penalizzare le eccellenze dell'agroalimentare italiano come il vino. Nutriscore, cibo sintetico, etichette con scritto 'il vino nuoce alla salute': dalla Ue arrivano decisioni completamente folli che mirano a screditare il Made in Italy. Nel nostro Paese sono presenti 255 mila aziende produttrici di vino per un indotto di 14 miliardi di euro. Come Lega, a tutela dell'intero comparto, abbiamo presentato una mozione per chiedere un intervento urgente e risolutivo da parte del governo per fermare l'ennesima follia che arriva dall'Europa. Non c'è un solo minuto da perdere: basta terrorismo e disinformazione, è necessario tutelare le nostre eccellenze in Italia e nel mondo". Così in una nota i senatori della Lega in commissione Industria, Agricoltura e Produzione agroalimentare a Palazzo Madama: Mara Bizzotto, prima firmataria della mozione, Giorgio Maria Bergesio (vicepresidente) e Gianluca Cantalamessa (capogruppo). (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie