Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: Leo, in delega parte di quella Draghi,sarà una svolta (2)

Fisco: Leo, in delega parte di quella Draghi,sarà una svolta (2)

(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Come penso si debba riorganizzare la materia? Bisogna suddividerla in 4 parti. In una prima parte pensare ai principi generali della delega, di diritto interno e internazionale e nel contempo intervenire sulle lacunosità e gli aspetti di incertezza che emergono dallo del contribuente agli interpelli all'autotutela", ha spiegato. "Poi una parte nello specifico sui tributi: interverremo sui diversi tributi, Irpef, Ires, Iva, senza dimenticare i tributi locali, le accise, i giochi. Quello che vogliamo fare è una razionalizzazione dei diversi tributi", ha aggiunto.
    "Una parte importante, di cui non c'è traccia nei provvedimenti fino ad oggi intervenuti, è quella dei procedimenti: innanzitutto si tratta semplificare il procedimento dichiarativo, semplificando. Altro tema su cui si può intervenire è quello dell'accertamento: abbiamo idea di semplificare regole del contraddittorio, semplificare il sistema sanzionatorio, e infine intervenire anche sul contenzioso, che oggi è stato rivisto ma molto si deve ancora fare, si devono razionalizzare alcuni istituti. L'ultima parte - ha proseguito Leo - sarà rappresentata dai materiali, quindi i testi unici.
    Dovremo lavorare e stiamo già avviando con il direttore Ruffini una rivisitazione dei testi unici attualmente vigenti a cui dovremo integrare ciò che faremo per arrivare al codice".
    "I capitoli sono abbastanza corposi", ha puntualizzato il viceministro. "L'obiettivo è di fare delle previsioni così puntuali e analitiche da agevolare poi il legislatore nello stendere i decreti legislativi". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie