Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Turismo: Confcommercio, Marche aperte a flussi da nuovi voli

Turismo: Confcommercio, Marche aperte a flussi da nuovi voli

Rotta Parigi da 27/5. Polacco, percorso crescita importante

(ANSA) - ANCONA, 20 GEN - "Le Marche sono pronte ad aprirsi ai flussi turistici che arriveranno anche grazie ai nuovi voli presentati in Regione" nella conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l'amministratore delegato di Ancona International Airport, Alexander D'Orsogna e il direttore dell'Atim - Agenzia per il turismo e l'internazionalizzazione delle Marche, Marco Bruschini. Lo scrive Confcommercio Marche che "plaude al lavoro fatto per rafforzare i collegamenti con la nostra Regione grazie ai quali è possibile un ulteriore salto di qualità a livello turistico": "Siamo di fronte - commenta il Direttore Generale Confcommercio Marche, Massimiliano Polacco -, ad un percorso di crescita importante che sta dando dei riscontri concreti. Si pensi al recentissimo successo raggiunto dalle Marche nella classifica della reputazione turistica con un quarto posto che pone la nostra regione in una posizione molto rilevante grazie ai significativi miglioramenti sulla visibilità, sulla promozione e sull'offerta ricettiva: ci siamo riposizionati ed ora possiamo aprirci a nuovi mercati".
    Secondo l'associazione in questo senso "potrebbero risultare determinanti gli orizzonti di sviluppo dello scalo aeroportuale marchigiano": "Abbiamo appreso con grande soddisfazione - continua Polacco -, della nuova rotta che da fine maggio di quest'anno collegherà Ancona a Parigi-Charles De Gaulle con due rotte a settimana di Volotea. Questo collegamento creerà un flusso diretto ma sarà anche determinante per creare un hub di collegamento ad esempio verso i mercati nord-europei. Siamo di fronte allo sviluppo di un nuovo segmento ma anche all'opzione di integrare questa rotta con le opportunità legate ai collegamenti in base alla cosiddetta continuità territoriale che dovrebbe interessare le rotte verso Milano Linate, Roma Fiumicino e Napoli".
    Crescono dunque le opportunità di connessione e la Marche sono pronte al grande salto: "Abbiamo un sistema ricettivo sicuramente all'altezza - conclude Direttore Generale Confcommercio Marche -, ed abbiamo lavorato in questi anni per creare una rete capace di accogliere al meglio i turisti che vogliono vivere un'esperienza in una regione speciale come la nostra, in grado di proporre il meglio a livello di offerta. I progetti sviluppati in questi anni sono stati determinanti per costruire una cultura del turismo e i nostri imprenditori sono pronti per un cambiamento verso la crescita. I risultati ottenuti con interventi come il 'Marche Digital Tourism' della Camera di Commercio delle Marche ci restituiscono un'immagine del sistema turistico-ricettivo delle Marche molto positiva con imprese di livello e con professionalità adeguate ad un turismo globale. Sono convinto che la direzione presa è quella giusta e se vinciamo la sfida dell'intermodalità possiamo veramente giocare al meglio su tutti mercati mondiali". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie