Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Fisco: Anc (commercialisti), sì a riforma che rilanci Paese

Fisco: Anc (commercialisti), sì a riforma che rilanci Paese

Cuchel a convegno sindacato professionale, 'Pnrr semplificato'

(ANSA) - ROMA, 18 GEN - Per i commercialisti italiani "occorre una riforma fiscale organica complessiva per rilanciare l'economia del Paese, che è in stallo. Purtroppo, abbiamo assistito fino a oggi a provvedimenti tampone, invece dobbiamo pensare tutti insieme a una riforma complessiva partendo dal migliorare i rapporti tra cittadini contribuenti e Pubblica amministrazione, dando certezza del diritto ed elevando lo Statuto del contribuente a rango costituzionale". Ad esprimersi così il presidente dell'Anc (Associazione nazionale commercialisti) Marco Cuchel, dal palco del convegno che il suo sindacato professionale tiene oggi, a Roma, in Piazza della Pilotta. "Occorre semplificare alcune procedure del Pnrr, in particolare nei casi in cui si sono previsti bandi di gara, e ci sono le rendicontazioni e lo stato di avanzamento dei lavori. Se non semplifichiamo le procedure, rischiamo di perdere le risorse così come vanno riviste le procedure di reclutamento messe in atto fino adesso per i professionisti", ha aggiunto. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie