Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Pensioni: Uil, serve intervento strutturale sulla legge Fornero

Pensioni: Uil, serve intervento strutturale sulla legge Fornero

Proietti, definire uscita da 62 anni e pensare a giovani e donne

(ANSA) - ROMA, 17 GEN - La Uil "andrà al tavolo con il governo sulle pensioni" fissato per giovedì 19 gennaio al ministero del Lavoro "per definire un intervento strutturale della legge Fornero". Lo afferma il segretario confederale Domenico Proietti, ricordando che la Uil, insieme a Cisl e Cgil, "ha elaborato proposte unitarie in grado di dare risposte alle attese dei lavoratori. In particolare, occorre definire un'età d'accesso alla pensione intorno a 62 anni, come avviene nel resto dell'Ue. Bisogna, poi, pensare oggi alle future pensioni dei giovani, che a causa della precarietà di questi anni presentano buchi di contribuzione rilevanti che vanno colmati. È necessario riconoscere alle donne un anno di anticipo pensionistico per ogni figlio, valorizzare ai fini della contribuzione il lavoro di cura svolto all'interno delle famiglie e rendere strutturale Opzione donna nella sua versione originaria".
    Inoltre, prosegue Proietti, "bisogna ripristinare la piena rivalutazione delle pensioni in essere colpite da più di dieci anni di blocco della perequazione, recuperando una parte del montante perso. Occorre, infine, riaccendere i riflettori sui fondi pensione integrativi attraverso un rafforzamento della fiscalità incentivante e un nuovo semestre di silenzio assenso".
    Sull'insieme di questi temi, la Uil, conclude Proietti, "si aspetta un'interlocuzione positiva con il governo al fine di definire, entro la fine di maggio, un pacchetto di provvedimenti per un nuovo sistema previdenziale stabile ed efficace". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie