Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Pmi: commercialisti, presto corso per i gestori della crisi

Pmi: commercialisti, presto corso per i gestori della crisi

Iniziativa gratuita; permette iscrizione professionisti ad Albo

(ANSA) - ROMA, 16 GEN - Debutterà nelle prossime settimane il corso di formazione gratuito di 40 ore per gestori della crisi di impresa e dell'insolvenza, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti. Lo segnalano gli stessi professionisti, specificando che la frequenza dell'iniziativa, "che si svolgerà in modalità telematica e sarà riservata agli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, consentirà l'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi di impresa e dell'insolvenza, i cui termini - per il primo popolamento - scadono il prossimo 31 marzo". Relatori, si aggiunge, "saranno giudici, docenti universitari, commercialisti e avvocati" e "il corso sarà convenzionato con un'università, si svolgerà in un arco temporale di trenta giorni, e sarà composto da cinque incontri di otto ore ciascuno, e potrà subire integrazioni di adattamento alle nuove Linee guida per la definizione dei programmi dei corsi di formazione che dovessero essere emanate dalla Scuola superiore della Magistratura", termina la nota. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
    BANCA IFIS


    Modifica consenso Cookie