Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Milleproroghe: Confcommercio, nodo scadenze crediti energia (2)

Milleproroghe: Confcommercio, nodo scadenze crediti energia (2)

(ANSA) - ROMA, 16 GEN - "Il decreto legge approvato dal Governo per prorogare alcuni termini legislativi contiene misure che si muovono nella giusta direzione anche se occorrono interventi ulteriori ed urgenti per salvaguardare la competitività delle imprese a fronte della crisi energetica in atto", evidenzia Confcommercio in una nota sull'audizione.
    "Crediamo si possa fare meglio e di più, a cominciare dalla necessità di estendere la sterilizzazione degli oneri generali di sistema anche a tutte le utenze con potenza disponibile superiore ai 16,5 kW, oggi invece escluse dal beneficio. Serve poi - secondo Confcommercio - rendere realmente fruibili i crediti d'imposta energetici".
    La Confederazione ha inoltre sollecitato la proroga, almeno per tutto il 2023, della data prevista per il superamento della maggior tutela di prezzo per le forniture di energia elettrica delle microimprese (con potenza pari o inferiore ai 15 kW) - al pari di quanto disposto dal decreto-legge "aiuti quater" per i clienti domestici gas. Richieste infine specifiche misure per aiutare le imprese a sostenere il proprio patrimonio ripartendo i maggiori oneri sull'energia in più anni. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie