Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Natuzzi: sindacati, utilizzare equamente numero ore di Cigs

Natuzzi: sindacati, utilizzare equamente numero ore di Cigs

(ANSA) - TARANTO, 12 GEN - "Utilizzo equo della Cigs, reinternalizzazione delle lavorazioni oggi svolte esternamente, tempi e modalità di apertura del sito produttivo di Ginosa e avvio della trattativa per il secondo livello di contrattazione". Sono le richieste avanzate dai sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil dopo l'incontro con i vertici del Gruppo Natuzzi, che si è svolto ieri a Bari, in cui si è fatto il punto sull'attuazione del piano industriale che riguarda i diversi stabilimenti pugliesi.
    "Nel corso del vertice - spiegano i segretari nazionali Mauro Franzolini, Claudio Sottile e Tatiana Fazi - convocato per la richiesta di proroga della cassa integrazione straordinaria e per un aggiornamento sull'andamento del piano industriale, l'azienda ha confermato l'impianto del piano industriale, anticipando che, con molta probabilità, vi sarà uno slittamento temporale rispetto a quanto previsto a causa del mutato contesto economico internazionale, dell'aumento dell'inflazione e degli effetti della pandemia in Cina". "Da parte nostra - aggiungono - abbiamo ribadito la necessità di utilizzare equamente il numero di ore di Cigs procapite e la reinternalizzazione delle lavorazioni oggi svolte esternamente (cuscini, sedie, eccetera).
    Inoltre abbiamo chiesto quali sono i tempi e le modalità di apertura del sito produttivo di Ginosa (Taranto) e ci siamo resi disponibili già nelle prossime settimane ad avviare il percorso per la contrattazione di secondo livello, nell'ambito della quale sarà affrontato anche il tema degli inquadramenti professionali".
    In particolare i lavoratori interessati dalla Cigs sono 449, tutti nel sito produttivo di Graviscella (ad Altamura, in provincia di Bari). Per i restanti 1500 addetti è in vigore il contratto di solidarietà. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie