Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Sicilia:bando per pmi, 36mln per competitività e innovazione

Sicilia:bando per pmi, 36mln per competitività e innovazione

Istanze a Irfis da 1 marzo; Tamajo, basta con click day

(ANSA) - PALERMO, 10 GEN - L'assessorato regionale alle Attività Produttive, guidato da Edy Tamajo, a breve pubblicherà un bando da 36 milioni di euro per rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano e stimolare il riposizionamento di settori tradizionali attraverso investimenti di sostegno alla crescita e all'innovazione, favorendo processi di trasferimento tecnologico, di riconversione e riqualificazione di siti produttivi. Destinatarie sono le piccole e medie imprese sia in forma singola che in forma associata (massimo tre) con sede legale o operativa in Sicilia mentre sono escluse le micro-imprese. Il programma di spesa è agevolato nella misura massima del 75%. Il cofinanziamento da parte dell'impresa non deve essere inferiore al 25%. Sono ammissibili programmi di spesa dell'importo minimo di 400 mila euro e massimo di 5 milioni di euro. La durata del progetto è di 24 mesi. I programmi devono prevedere la realizzazione di progetti imprenditoriali integrati con progetti di ricerca e sviluppo, a sostegno dell'industrializzazione dei risultati di ricerca, per nuove tecnologie o soluzioni innovative. Tra le spese ammissibili la progettazione e direzione dei lavori, le opere murarie e costi di ristrutturazioni, l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, la formazione del personale necessaria per l'introduzione di macchinari/attrezzature/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche - acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche; la ricerca industriale e sviluppo sperimentale; la consulenza specialistica - programmi di internazionalizzazione, marketing e-business. Il sogetto attuatore della misura è l'Irfis. Le istanze per via telematica potranno essere presentate dal primo al 31 marzo di quest'anno. L'istruttoria sarà al massimo di 90 giorni. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie