Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Vino: coop Ue, su regole pesticidi Pe chieda più dati

Vino: coop Ue, su regole pesticidi Pe chieda più dati

Proposta Commissione Ue 'piena di errori'

(ANSA) - BRUXELLES, 09 GEN - L'Europarlamento deve "prendersi tutto il tempo" per modificare una proposta "irrealistica, ideologica e piena di errori". Lo scrivono le cooperative europee dei produttori vitivinicoli agli eurodeputati che stanno esaminando il progetto di regolamento della Commissione europea sui pesticidi con l'obbligo di dimezzarne l'uso entro il 2030.
    Le cooperative chiedono all'Eurocamera di seguire l'esempio dei ministri dell'agricoltura Ue, che in dicembre hanno chiesto un'analisi di impatto supplementare sul regolamento. La "logica degli obiettivi di riduzione", si legge in una nota firmata da Alleanza delle cooperative-agroalimentare, Cooperativas agroalimentarias e Vignerons coopérateurs, "non ha senso senza alternative chiare e senza un calendario adeguato e realistico per accompagnare gli agricoltori su questa strada". "Per questo - sottolineano - chiediamo al Parlamento europeo di prendersi tutto il tempo necessario e di disporre di tutti i dati per modificare il testo della Commissione". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie