Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Lavoro: Confesercenti, tutelare l'occupazione imprenditoriale

Lavoro: Confesercenti, tutelare l'occupazione imprenditoriale

Ci sono ancora 36mila lavoratori autonomi in meno

(ANSA) - ROMA, 09 GEN - "L'occupazione registra il ritorno del segno meno a novembre dopo due mesi di crescita: il contributo negativo proviene, principalmente, dai dipendenti permanenti. Ma anche l'occupazione indipendente, nonostante il recupero rispetto al mese precedente, rimane indietro: rispetto a novembre dello scorso anno, ci sono ancora 36mila lavoratori autonomi in meno". Lo sottolinea Confesercenti in una nota commentando i dati Istat e sottolineando la necessità di provvedimenti mirati alla tutela dell'occupazione imprenditoriale.
    Si conferma, dunque, prosegue Confesercenti, "un rallentamento della ripresa dell'occupazione indipendente registrata nel 2022, che nei primi dieci mesi aveva registrato ogni mese un recupero tendenziale, anche significativo, del numero di lavoratori autonomi. I dati sono ancora parziali, ma la preoccupazione è che si possa innescare, soprattutto alla luce del rischio di un'ondata recessiva nel corso dell'anno, una pericolosa inversione di tendenza che riporti indietro l'orologio dell'economia causando nuove chiusure e criticità per le piccole imprese. Bisogna intervenire con provvedimenti mirati alla tutela di questo mondo, a partire dall'incentivazione delle misure a sostegno dei percorsi formativi anche per gli imprenditori, insieme a interventi volti a sostenere la riconversione e la riorganizzazione delle attività, fondamentali per il rilancio del sistema delle piccole e medie imprese italiane". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie