Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Francia: proteste in vista contro la riforma delle pensioni

Francia: proteste in vista contro la riforma delle pensioni

Domani governo presenta progetto. Verso innalzamento a 64 anni

(ANSA) - PARIGI, 09 GEN - La Francia si appresta a vivere una nuova stagione di proteste e manifestazioni contro la riforma pensionistica voluta dal presidente Emmanuel Macron. La riforma previdenziale, che secondo le anticipazioni diffuse in questi giorni contiene un innalzamento progressivo dell'età pensionistica a 64 anni, verrà presentata domani dalla premier Elisabeth Borne, ma i sindacati fortemente opposti al progetto già annunciano battaglia.
    "Se Emmanuel Macron vuole trasformarla nella madre delle riforme per noi sarà la madre delle battaglie", avverte il segretario di Force ouvrière (Fo), Frédéric Souillot, anch'egli opposto alla riforma come la totalità delle parti sociali e della sinistra all'opposizione in Francia. Da parte sua, il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, plaude alla volontà espressa dal leader dei Républicains, Eric Ciotti (destra), di appoggiare la maggioranza in Parlamento per adottare quella che considera una "riforma giusta". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
      BANCA IFIS


      Modifica consenso Cookie