Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Assegno unico: Caf-Cia, Isee aggiornato entro il 28 febbraio

Assegno unico: Caf-Cia, Isee aggiornato entro il 28 febbraio

Confederazione agricoltori, stessa scadenza anche per il Reddito

(ANSA) - ROMA, 09 GEN - "Fino al prossimo 28 febbraio, le famiglie che vorranno ricevere l'Assegno unico universale, dovranno inviare l'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare aggiornato per ottenere il beneficio. Si tratta di un passaggio fondamentale e che non va sottovalutato da quanti potranno così ottenere il giusto importo, in base alla propria condizione ed evitare che la cifra riconosciuta venga ridotta". A rammentarlo, in una nota, è il presidente dei Caf Cia, i Centri di assistenza fiscale di Cia - Agricoltori italiani Nicola Antonio Sichetti, aggiungendo che "la stessa scadenza vale per quanti percepiscono il Reddito di cittadinanza, se si vogliono mantenere entrambe le prestazioni".
    Come sempre, aggiunge, "i Centri di assistenza fiscale sono pronti, in maniera del tutto gratuita, ad aiutare i cittadini nell' aderire alle scadenze previdenziali e fiscali per consentire a tutti di ottenere i benefici spettanti. Ricordiamo che le prestazioni legate all'Isee sono circa trenta ed è fondamentale il corretto aggiornamento dell'indicatore familiare per usufruirne", termina la nota. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
        BANCA IFIS


        Modifica consenso Cookie