Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. PMI
  4. Indice Pmi Eurozona a 47,8, contrazione più leggera

Indice Pmi Eurozona a 47,8, contrazione più leggera

Valore massimo in 3 mesi

(ANSA) - MILANO, 02 GEN - Rallenta ancora la contrazione manifatturiera a causa della stabilizzazione delle condizioni di fornitura e il calo dell'inflazione con il Pmi dell'area Eurozona in salita a 47,8, da 47.1 di novembre, il valore massimo in tre mesi segnalando una più leggera contrazione.
    "Durante l'ultimo mese del 2022 diminuisce l'intensità di contrazione del settore manifatturiero dell'eurozona, con l'attenuazione delle pressioni inflazionistiche e le condizioni più stabili della catena di fornitura che hanno dato tregua ai produttori di beni. Rimane però evidente la debolezza della domanda dei clienti sotto forma di calo di nuovi ordini ricevuti. Le aziende hanno trasferito la maggiore capacità produttiva nella riduzione del lavoro inevaso. Allo stesso tempo, a dicembre, malgrado il crollo del volume dell'attività di acquisto e della produzione, sono stati registrati nuovi aumenti delle giacenze dei fattori produttivi e dei prodotti finiti. Detto questo, continua la crescita occupazionale, con l'ottimismo in salita al livello massimo in sette mesi" commentano gli analisti. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
    BANCA IFIS


    Modifica consenso Cookie