C'è una nuova importante commessa
nel portafoglio di Officina Stellare, società di Sarcedo
(Vicenza) presente sul segmento Euronext Growth di Borsa
Italiana specializzata nella progettazione e produzione di
strumentazione opto-meccanica di eccellenza.
L'azienda veneta è infatti stata scelta dall'istituto di
ricerca olandese Nederlandse Organisatie Voor
Toegepast-Natuurwetenschapelijk Onderzoek (Tno), nell'ambito
della missione dell'Agenzia spaziale Europea (Esa) denominata
"Eagle-1" quale fornitore qualificato per la fornitura del
telescopio, con sistema di puntamento e della cupola di quella
che sarà la prima stazione terrestre europea per la
distribuzione di chiavi quantistiche (ossia il sistema per la
crittografia nelle comunicazioni fondato sulla meccanica
quantistica della luce).
Il contratto ha una durata di 14 mesi e un valore complessivo
di circa 800 mila euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA