/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caltagirone Editore chiude il 2024 con 8,2 milioni di utile

Caltagirone Editore chiude il 2024 con 8,2 milioni di utile

Ricavi a 112 milioni. Proposta dividendo a 0,04 euro per azione

ROMA, 12 marzo 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Caltagirone Editore chiude il 2024 con un utile di 8,2 milioni (16,2 milioni nel 2023). Il cda ha deliberato di proporre all'assemblea la distribuzione di un dividendo pari 0,04 euro per azione.
    Il margine operativo lordo è stato positivo per 784 mila euro (5,6 milioni nel 2023). Il risultato operativo è stato negativo per 21,5 milioni (negativo per 1,6 milioni al 31 dicembre 2023) e comprende le svalutazioni di immobilizzazioni immateriali a vita indefinita per 15 milioni, ammortamenti per 6,5 milioni, accantonamenti per rischi per 291 mila euro e la svalutazione di crediti per 437 mila euro. Il risultato della gestione finanziaria è stato positivo per 21,8 milioni, + 30,4%.
    I ricavi operativi si sono attestati a 112 milioni (116,5 milioni di euro nel precedente esercizio) in diminuzione del 3,8% "per effetto - spiega la società - della diminuzione dei ricavi editoriali e pubblicitari parzialmente attenuata dalla crescita degli altri ricavi e proventi. In particolare i ricavi pubblicitari sono stati influenzati dal nuovo quadro normativo in materia di pubblicità legale che ha eliminato l'obbligo per le stazioni appaltanti di pubblicare estratti e bandi di gara sui quotidiani". I ricavi complessivi "derivanti dalla vendita di copie cartacee e digitali delle testate del gruppo hanno registrato una contrazione del 7,3% rispetto al precedente esercizio". I ricavi pubblicitari "hanno registrato un decremento del 5,9%".
    A dicembre 2024 i siti web del network Caltagirone Editore hanno registrato 4,054 milioni di utenti unici giornalieri medi Total Audience Pc o Mobile, in crescita del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
    Quanto all'evoluzione prevedibile della gestione, "il gruppo prosegue le iniziative di valorizzazione delle versioni multimediali e di miglioramento delle attività internet finalizzate ad incrementare i nuovi flussi di pubblicità e ad acquisire nuovi lettori. Continuerà inoltre ad attuare misure volte al contenimento di tutti i costi di natura discrezionale e alla riduzione strutturale dei costi diretti e operativi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza