/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Simest-Saipem su crescita aziende della filiera

Accordo Simest-Saipem su crescita aziende della filiera

Intesa punta a favorire nuovi investimenti

ROMA, 06 febbraio 2025, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Favorire nuovi investimenti, maggiore competitività - anche internazionale - e crescita sul mercato delle imprese della filiera di Saipem. A questo punta il protocollo d'intesa sottoscritto fra Simest e Saipem. L'accordo si basa sugli indirizzi strategici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sui quali è stato avviato il progetto "Filiere d'impatto", a supporto della crescita e della competitività, anche in Italia, delle imprese appartenenti alle filiere italiane dei campioni nazionali, tra cui Saipem.
    Saipem, ricorda la nota congiunta, opera in oltre 50 paesi del mondo e ha sviluppato un'ampia supply chain di circa 20mila fornitori attivi di cui più di 2.400 sono italiani.
    L'accordo permetterà a Simest di individuare le esigenze delle imprese fornitrici in coerenza con gli obiettivi industriali di Saipem, abilitando l'accesso a fonti di finanziamento agevolate per la realizzazione di investimenti in innovazione, sostenibilità e rafforzamento patrimoniale, a cui si potranno affiancare anche investimenti per la formazione di personale qualificato, l'inserimento in azienda di temporary manager a sostegno della transizione digitale ed ecologica, dell'innovazione dei processi e della sicurezza, nonché, tra le altre cose, la crescita sui mercati esteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza