/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ddl concorrenza:Ania, da archivio antifrode vantaggi per paese

Ddl concorrenza:Ania, da archivio antifrode vantaggi per paese

Strumento avrà effetto deflattivo sui premi

ROMA, 14 dicembre 2024, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/FABIO CIMAGLIA

© ANSA/FABIO CIMAGLIA

- "Ancora una volta il settore assicurativo si è messo a disposizione della comunità. Sono certa che la creazione di questo importante strumento informatico di contrasto alle frodi porterà un sicuro e significativo vantaggio per i cittadini e le imprese italiane".
    Lo afferma la presidente Ania, Maria Bianca Farina in una nota commentando l'istituzione da parte della legge sulla concorrenza di un archivio integrato antifrode. Si tratta, ricorda l'Ania, di una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni, quelli cioè che riguardano le polizze a tutela della proprietà e a protezione di cittadini e imprese. Vengono esclusi i soli sinistri della responsabilità civile dell'auto che già sono gestiti in banche dati ad hoc.
    Il legislatore, ricorda l'associazione delle imprese assicurative, ha fatto proprio un richiamo che da tempo la magistratura aveva evidenziato, ossia che la mancanza di una banca dati di questo tipo favoriva la diffusione di reati perpetrati da associazioni criminali.
    La banca dati antifrode dovrà essere realizzata e organizzata dall'Ania, che ha ormai acquisito un'esperienza ultradecennale nell'alimentazione e nella gestione di banche dati di rilevanza pubblica, senza alcun costo per i cittadini e le imprese.
    Questo nuovo sistema, che utilizzerà anche strumenti di intelligenza artificiale, consentirà alle imprese di assicurazione di affrontare con maggiore efficacia i tentativi di frode, con riflessi deflattivi sull'ammontare dei premi pagati dagli assicurati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza