/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In arrivo la jv paritetica per il Gcap, firma attesa domani

In arrivo la jv paritetica per il Gcap, firma attesa domani

Quote del 33% per l'Italia con Leonardo, Uk e Giappone

ROMA, 12 dicembre 2024, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' attesa per domani, a quanto si apprende, la firma per la joint venture che svilupperà il programma Gcap - di Italia, Regno Unito e Giappone - per un sistema di difesa aereo basato su un caccia di prossima generazione. E' uno dei più significativi programmi per l'industria della difesa.
    Intanto dal Giappone, pubblicata da Nikkei Japan, arriva l'anticipazione che conferma che sarà una joint venture paritetica tra i tre Paesi, con pari quote di investimento di circa il 33% da parte di Leonardo per l'Italia, Bae System per il Regno Unito, e per il Giappone tramite la Japan Aircraft Industry Promotion Corporation (Jaiec), istituita congiuntamente da Mitsubishi Heavy Industries e dalla Society of Japanese Aerospace Companies (Sjac). Secondo Nikkei Japan un dirigente di Leonardo è previsto al vertice della Jv mentre la sede sarà a Reading, un sobborgo di Londra.
    L'Arabia Saudita, vista come candidata ad entrare nel programma, ancora secondo quanto riportato da Nikkei Japan non investirà nella Jv non entra nella Jv ma parteciperà allo sviluppo del programma come 'partner'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza