/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Case di lusso in montagna, Cortina top, battuta Courmayer

Case di lusso in montagna, Cortina top, battuta Courmayer

Raccoglie oltre il 40% della domanda, prezzi di 16mila euro a mq. Battuta Courmayeur, terza Badia, quarta Madonna di Campiglio

ROMA, 11 dicembre 2024, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Cortina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cortina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra le mete di montagna più rinomate in Italia, Cortina d'Ampezzo è quella maggiormente richiesta per le case di lusso con il 40% delle richieste totali nonostante prezzi pari a circa 16.000 euro al metro quadro di media, con una crescita intorno al 10% rispetto al 2023.

È quanto evidenziato da uno studio del portale immobiliare Luxuyestate.com partner di Immobiliare.it. La seconda città più richiesta, alle spalle di Cortina, con il 26,5% della domanda complessiva, è Courmayeur, con prezzi intorno ai 10.000 euro, in diminuzione del 4% circa nel confronto con il 2023. 

Il terzo posto, in termini di interesse, è occupato da Badia, con l'11% circa delle ricerche. Qui, i costi delle case di lusso sono una via di mezzo tra quelli di Cortina e di Courmayeur, e raggiungono i 12.000 euro al metro quadro in rialzo appena dell'1% rispetto a 12 mesi fa. In quarta posizione c'è Madonna di Campiglio, con il 10% delle richieste complessive e prezzi che superano di poco quelli di Badia, fermandosi appena sotto i 13.000 euro. Quinto e sesto posto, nell'ordine, per Sestriere e Cervinia, ma in queste due destinazioni la richiesta di immobili di pregio si abbassa notevolmente, fermandosi rispettivamente al 4% e al 3,5% del totale. A livello di prezzi, la celebre meta sciistica valdostana si aggira intorno agli 8.000 euromentre quella piemontese rimane sotto i 6.000 euro medi, mostrando una certa stabilità nel paragone con 12 mesi fa.
Bormio, in provincia di Sondrio, chiude la graduatoria delle sette località esaminate, con la domanda di case di lusso al 2% circa e prezzi con una media appena superiore ai 6.000 euro/mq.
 Anche qui, però, come per Cortina e Madonna di Campiglio, l'aumento dei costi rispetto a 12 mesi fa è elevato, sempre attorno al 10%. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza