Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Maire Tecnimont: avvio petrolchimico da 1,3 miliardi dollari

Maire Tecnimont: avvio petrolchimico da 1,3 miliardi dollari

Per realizzazione in Qatar di un impianto di polietilene

Maire Tecnimont annuncia che oggi a Doha, in Qatar, si è tenuta la cerimonia di firma relativa al complesso integrato di polimeri da 6 miliardi di dollari che verrà realizzato nella città industriale di Ras Laffan.

    Il contratto Epc Lump Sum da 1,3 miliardi di dollari, già annunciato il 21 dicembre 2022, fa parte di questo complesso ed è stato assegnato a Tecnimont dalla joint venture composta da QatarEnergy e Chevron Phillips Chemical.

    QatarEnergy (già Qatar Petroleum) - spiega una nota - è l'ente petrolifero nazionale del Qatar e una delle più grandi società operanti nel settore gas al mondo. Chevron Phillips Chemical è una società leader nella produzione di polietilene ad alta densità.
 
  Il contratto assegnato a Tecnimont si riferisce all'implementazione di un impianto di polietilene che include due unità della capacità rispettivamente di 1.000.000 e 680.000 tonnellate all'anno, oltre alle relative utilities. Lo scopo del lavoro comprende tutti i servizi di ingegneria, la fornitura di pparecchiature e materiali, montaggio e attività di costruzione fino alla mechanical completion, prevista nel 2026.

    Alessandro Bernini, amministratoredDelegato del gruppo Maire Tecnimont ha commentato: "Siamo onorati di consolidare ulteriormente la fruttuosa collaborazione iniziata nel 2005 con leader internazionali quali QatarEnergy e Chevron Phillips Chemical, supportando la loro visione industriale con il nostro know-how tecnologico e la nostra capacità di gestire progetti molto grandi e complessi. La nostra expertise di processo ad alto contenuto tecnologico assicurerà la massima efficienza dell'impianto. Inoltre, questo contratto conferma la nostra leadership internazionale nelle poliolefine e rappresenta un'ulteriore prova dell'efficacia della nostra value proposition quando si tratta di supportare i clienti nella rasformazione delle risorse naturali in prodotti innovativi ad alto valore aggiunto".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie