Dal 26 al 29 ottobre la fondazione
Petruzzelli propone quattro appuntamenti dedicati alla danza con
la compagnia del Béjart Ballet Lausanne. In programma tre
coreografie: 'Alors on danse...!' di Gil Roman, su musica di
John Zorn, Citypercussion e Bob Dylan; 'L'Uccello di Fuoco', di
Maurice Bejart, su musica di Igor Stravinskij; e Boléro di
Maurice Bejart, su musica di Maurice Ravel. Gli spettacoli,
nell'ambito della stagione d'Opera e Balletto 2023, andranno in
scena giovedì 26 ottobre alle 20.30, venerdì 27 ottobre alle
20.30, sabato 28 ottobre alle 18 e domenica 29 ottobre alle 18.
Sin dalla sua nascita nel 1987, il Béjart Ballet Lausanne, si
legge in una nota della fondazione Petruzzelli, "è un punto di
riferimento nel mondo coreografico". Gil Roman guida la
compagnia Béjart Ballet Lausanne e ne conserva "la tradizione di
eccellenza artistica, sin dalla scomparsa del maestro nel 2007".
Il desiderio di Maurice Béjart è "sempre stato di aprire il
mondo del balletto a un pubblico più vasto. Animati dal suo
stesso spirito, Gil Roman e i suoi ballerini si esibiscono in
tutto il mondo".
Il Béjart Ballet Lausanne è una delle pochissime compagnie in
grado di riempire vasti spazi come la NHK Hall di Tokyo, il
Palazzo di Stato del Cremlino di Mosca, l'Odeon di Herodes
Atticus ad Atene, il Palais des Congrès di Parigi, la Forest
National di Bruxelles o il Patinoire di Malley-Lausanne. Dal
2007, grazie alla ricerca e al suo lavoro sulla creazione
contemporanea, Gil Roman mantiene e sviluppa il repertorio del
Béjart Ballet Lausanne.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA