/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Concertone del Primo Maggio torna in piazza San Giovanni

Il Concertone del Primo Maggio torna in piazza San Giovanni

Aperte le iscrizioni a 1MNEXT 2025

ROMA, 10 dicembre 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Dopo il momentaneo spostamento al Circo Massimo, causa lavori in vista del Giubileo, il Concertone del Primo Maggio nel 2025 torna in piazza San Giovanni a Roma, forte anche del successo della scorsa edizione, che ha registrato lo share tv più alto dal 2009 e, con #1M2024, ha raggiunto una copertura sui social di oltre 42milioni di contatti unici e 227 milioni di impression.

    Il concerto, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, come da tradizione è affiancato da 1MNEXT, il contest dedicato alla ricerca di nuovi artisti che lo scorso anno è stato vinto dalla cantautrice Giglio. 

Le iscrizioni a 1MNEXT 2025 sono aperte da oggi, martedì 10 dicembre. Scelti attraverso varie fasi di selezione, i 3 vincitori verranno invitati ad esibirsi sul palco del Concertone 2025 in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Sarà possibile iscriversi a 1MNEXT fino al 16 febbraio 2025. L'iscrizione è completamente gratuita e potrà avvenire esclusivamente online attraverso il sito 1mnext.primomaggio.net. Sono ammessi gli artisti di qualsiasi età che eseguano opere di qualsiasi genere musicale, ma non sono ammesse "cover".

A seguito dell'insindacabile valutazione preliminare della direzione artistica del Concerto del Primo Maggio, entro l'11 marzo 2025 verranno resi noti i nomi di almeno 50 artisti che accederanno alla successiva fase di selezione.

Dall'11 al 31 marzo 2025 il pubblico in rete potrà manifestare la propria preferenza votando l'artista preferito. Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità composta da addetti ai lavori. La valutazione finale del singolo artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della giuria di qualità. La giuria popolare web inciderà per il 25% della valutazione finale mentre la giuria di qualità avrà peso pari al 75%.

Entro l'11 aprile 2025 verranno pubblicati i voti finali e saranno ufficialmente annunciati i nomi di almeno 10 artisti finalisti che saranno invitati ad esibirsi dal vivo nella fase finale del contest, le cui modalità di svolgimento saranno specificate in un secondo momento. Nella selezione finale, la sola giuria di qualità avrà il compito di scegliere i 3 artisti vincitori di 1MNEXT 2025 che saranno invitati a esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio 2025. Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato e premiato durante il Concertone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza