Le scrittrici Federica Manzon, Francesca Giannone e Stefania Auci, autrici di riferimento e bestsellers delle ultime stagioni letterarie, saranno le docenti della 16/a edizione di pordenonescrive. Affiancheranno, in un fitto corpo a corpo con la scrittura creativa, gli scrittori Alberto Garlini, ideatore e curatore della Scuola di Scrittura pordenonelegge, e Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge.
"Come un romanzo" sarà filo rosso dell'edizione 2025, che prevede 18 ore di lezioni frontali e laboratori per testarsi nell'ispirazione creativa e per impadronirsi degli strumenti di scrittura messi a disposizione attraverso il corso, fruibile su piattaforma digitale, in orario serale, dalle 18.30 alle 20.30.
Un progetto pensato per innescare stimolanti interazioni fra docenti e corsisti, analizzando gli elaborati dei partecipanti durante i laboratori, con la collaborazione di tutta l'aula.
"Dopo aver festeggiato la 15/a edizione con un libro celebrativo - spiega Alberto Garlini - pordenonescrive prosegue nel 2025 con cinque lezioni frontali su temi connessi alle questioni che uno scrittore affronta nella creazione di un romanzo. Seguiranno quattro laboratori sugli stessi temi, stimolati da un esercizio assegnato durante la lezione frontale". Iscrizioni entro il 24 gennaio.
Alberto Garlini esordirà il 4 febbraio sul percorso che, partendo dal linguaggio delle mistiche, si avvicina a un topos dello storytelling: la storia d'amore. Francesca Giannone, il 6 febbraio prenderà il testimone per una lezione dedicata alla costruzione del personaggio. Il 12 febbraio la lezione di Stefania Auci intorno al romanzo storico. Il 18 febbraio Federica Manzon spiegherà come un luogo possa diventare personaggio fra i personaggi. Infine, Gian Mario Villalta, mercoledì 26 si soffermerà sulla voce narrante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA