Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Libro: Giordano si ritira dalla corsa, possibile nomina a giugno

Salone Libro: Giordano si ritira dalla corsa, possibile nomina a giugno

Associazione Citta del Libro, deve restare libero e indipendente

TORINO, 15 febbraio 2023, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scrittore Paolo Giordano ritira la sua candidatura da direttore editoriale del Salone del Libro. La nomina del successore di Nicola Lagioia potrebbe silttare a giugno.
    "Non ci sono le condizioni di indipendenza e serenità con cui iniziare un percorso così importante, in un momento di passaggio tanto delicato per il Salone", spiega lo scrittore Paolo Giordano spiega così la scelta di non partecipare alla corsa per la direzione del Salone del Libro di Torino. A Giordano era stato proposto di guidare il Salone 'dopo Lagioia' in tandem con la scrittrice Elena Loewenthal. "Dopo il tourbillon dei giorni scorsi non ho nulla da aggiungere a quello che ho già dichiarato nei giorni scorsi. Rispetto le scelte di Paolo e rinnovo la mia stima nei suoi confronti" commenta la scrittrice.
    "Riteniamo che il Salone debba continuare a essere libero e indipendente". afferma l'Associazione Torino, la Città del Libro constatando "la mancanza delle condizioni per mantenere aperto il tavolo dei lavori del Comitato direttivo istituito per la nomina della direzione editoriale" e rinvia a giugno il processo di nomina. "Siamo rammaricati e profondamente dispiaciuti che Paolo Giordano abbia manifestato la sua intenzione di ritirare la propria candidatura alla direzione del Salone del Libro. Dopo l'attenta valutazione delle candidature, Paolo Giordano continua a essere per noi il candidato ideale per la sua levatura intellettuale, la sua conoscenza del panorama editoriale nazionale, per lo sguardo attento alle trasformazioni della contemporaneità", dice l'associazione presieduta da Silvio Viale. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza