/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Topolino celebra i 150 dell'Opera di Parigi

Topolino celebra i 150 dell'Opera di Parigi

Primo episodio racconto corale ispirato al Fantasma dell'Opera

ROMA, 01 gennaio 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dei 150 anni dall'inaugurazione dell'Opéra Garnier, prestigiosa sede del Balletto di Parigi, Panini Comics si prepara a celebrare uno dei teatri più belli del mondo, noto anche per essere l'ambientazione de Le Fantôme de l'Opéra, grande classico francese di inizio '900. Topolino 3606 - disponibile in edicola e su Panini.it da mercoledì 1 gennaio - dà il via ai festeggiamenti con il primo atto de Il Fantasma dell'Opera - racconto corale in due parti ispirato all'omonimo romanzo di Gaston Leroux, scritto da Francesco Vacca per i disegni di Mario Ferracina - e con una suggestiva cover disegnata da Andrea Freccero. Il "balletto" di personaggi che entreranno e usciranno di scena sui numeri 3606 e 3607, tra comparse e misteriose apparizioni, è ricco e variegato. L'Opéra Paperopoulaire - versione paperopolese dell'Opéra Garnier - fa da palcoscenico a un cast di protagonisti sui generis composto dalla talentuosa ballerina Paperine Daaé, dal tuttofare Donàld, dal ricco mecenate Raoul de Gastogny, dalla "prima donna" Ameliotta, dal misterioso ambasciatore Papedaroga, dagli impresari Moncharmin du Paperon e Rockchard Firmin, e dalle coreografe Mme la Grand-Mére e Brigitty. Chi di loro si nasconde dietro la maschera del fantasma dell'Opera?
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza