Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Libri
  4. Libri: in calo romanzi e saggi, persi 1,4 mln di copie vendute

Libri: in calo romanzi e saggi, persi 1,4 mln di copie vendute

Primi 5 mesi 2022 rispetto al 2021, dati Aie-Nielsen BookScan

(ANSA) - ROMA, 07 GIU - L'editoria italiana di varia, ovvero romanzi e saggi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, registra nei primi cinque mesi del 2022 una flessione del 4,5% a valore e del 3,6% a numero di copie rispetto allo stesso periodo nel 2021. Le vendite a prezzo di copertina nelle prime venti settimane sono state pari a 565,6 milioni di euro, le copie vendute pari a 38,3 milioni con una perdita a valore di 27,0 milioni di euro e di 1,4 milioni di copie vendute rispetto al 2021.
    Nel mese di maggio (24 aprile-21 maggio) si è avuto un -8,6% a valore e -8,2% a copie rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite sono state pari a 96,2 milioni e le copie sono state pari a 6,7 milioni (rispetto al maggio 2021 si sono persi rispettivamente 9,1 milioni a valore e 600 mila copie). Questo secondo i dati rielaborati dall'Ufficio Studi dell'Associazione Italiana Editori-Aie su rilevazioni di Nielsen BookScan, aggiornati mensilmente e disponibili online nella pagina Studi e ricerche del sito Aie.
    Rimane positivo il confronto con i primi cinque mesi del 2019: le vendite sono in crescita del 15,3% a valore e del 15,8% a numero di copie, ovvero 72,4 milioni di euro in più e 5,2 milioni di copie in più. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie