Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orhan Pamuk, la libertà di parola e l'incubo dell'atomica

Orhan Pamuk, la libertà di parola e l'incubo dell'atomica

Premio Costa Smeralda, a settembre 'Le notti della peste'

OLBIA, 29 maggio 2022, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Mauretta Capuano) Poco mondano e defilato, il Nobel turco Orhan Pamuk, arrivato per la prima volta in Sardegna per ritirare il Premio Internazionale Costa Smeralda 2022, parla della guerra in Ucraina e di una umanità "terrorizzata dalla bomba atomica" e si sofferma su quanto sia meravigliosa la parola "dibattito, soprattutto quando si viene da un paese come la Turchia dove non c'è libertà di parola". "Rispetto alla guerra fredda non abbiamo più due superpotenze che si oppongono ma una sola, la Russia contro l'intero sistema mondiale e il modello capitalistico. Questa è la minaccia che ci allarma tutti e causa uno squilibrio. La minaccia è a bomba atomica e il rischio è forte" ha detto Pamuk. E ha aggiunto: "Qualche volta sono stato critico nei confronti di Obama per non essere intervenuto a proposito dell'aggressione di Putin alla Crimea.
    Ma poi ho pensato: cosa avrebbe dovuto fare? Se si fosse esposto sarebbe stato come Re Lear di Shakespeare: 'faro' cose... che spargeranno terrore sulla terra'".
    L'autore di 'Istanbul' e de 'Il museo dell'innocenza', fresco di nozze, che il 7 giugno compirà 70 anni, ha dedicato il suo nuovo romanzo a 'Le notti della peste" che rimanda al dramma che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, la pandemia. Uscito sei mesi fa in Turchia e in Russia un mese prima che scoppiasse la guerra, sarà pubblicato in Italia a settembre da Einaudi, il suo editore italiano. "La nazionalità è sempre molto importante, ma quello che è più importante per me è la lingua. Che cosa significa essere turco? E' parlare la mia lingua quindi il mio sentirmi turco. Naturalmente ci sono anche questioni legate alla religione, alla geografia, però l'unica lingua con la quale mi sento di fare le acrobazie, con cui mi sento a mio agio è il turco. Io sono un turco filo occidentale e non sono l'unico, ci sono milioni di turchi come me. Mi sento molto vicino all'Europa e anche il fondatore della Repubblica turca Mustafa Kemal Atatürk era filo occidentale. Ma c'è ancora il 50% dei turchi che oppone resistenza all'idea di Europa" spiega Pamuk.
    Il Premio Nobel ricorda un libro "che forse tutti i nostri padri hanno letto, 'Sulla spiaggia' del 1957, un romanzo breve diventato un celebre film, che parlava di un Paese che aveva la bomba atomica e ad un certo punto ha causato la guerra. Era incredibile, le persone aspettavano semplicemente di morire.
    Tutta l'intera umanità era preoccupata della bomba atomica. Dopo 70 anni le cose erano migliorate e avevamo trovato il modo di far evadere le nostre menti per dimenticare questo incubo, ma adesso in un attimo tutte le illusioni sono state spazzate via" sottolinea.
    A 'Le notti della peste' "mi sono dedicato per tre anni e mezzo, nel periodo della pandemia. Pensavo di scrivere un libro sulla peste già 40 anni fa. I miei amici quando hanno sentito che avevo iniziato un libro su questo argomento mi hanno detto 'ma stai scherzando! A chi può interessare?', poi quando è scoppiata la pandemia hanno pensato che ero molto fortunato perché era un tema attuale. Ma in realtà non ho avuto tutta questa fortuna, perché mia zia è stata una delle prime vittime della pandemia, è morta a Istanbul di coronavirus. E' stato come se fosse stato il karma che mi è tornato indietro" afferma Pamuk. Di tutti i dibattiti scoppiati sulla gestione della pandemia sottolinea: "Credo che sia giusta la quarantena, ci sono anche dei pazzi che dicono che non è giusto niente. Il dibattito - ribadisce - è una cosa meravigliosa" e aggiunge: "Sono assolutamente in disaccordo con Donald Trump ma il fatto di bloccare Twitter credo sia sbagliato. E non c'è stato un coro per abolire questo divieto". Il Nobel nel 2016 "mi ha cambiato la vita e in meglio, quello che non è cambiato è la mia scrittura" dice in uno speciale momento di ironia sul palco del Conference Center di Porto Cervo, dove il 28 maggio gli è stato consegnato il Premio Costa Smeralda ripartito dopo due anni di stop per la pandemia con una nuova edizione presieduta da Renzo Persico e la nuova direzione artistica del giornalista Stefano Salis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza