Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Libri
  4. Leopardi: morto a 82 anni a Recanati conte Giacomo 'Mimmo'

Leopardi: morto a 82 anni a Recanati conte Giacomo 'Mimmo'

Cordoglio Comune,ci lascia figura importante e amata da comunità

(ANSA) - RECANATI, 24 MAR - E' morto a 82 anni il conte Giacomo 'Mimmo' Leopardi, discendente del poeta Giacomo Leopardi, e fratello di Vanni deceduto nel novembre 2019 a 77 anni. L'Amministrazione Comunale di Recanati (Macerata) "porge le più sentite condoglianze alla famiglia del conte Giacomo Leopardi detto Mimmo, scomparso questa mattina all'età di 82 anni a Recanati". "In questo triste momento, a nome personale, dell'Amministrazione Comunale e della cittadinanza intera, porgo le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia di Mimmo Leopardi, al figlio Pierfrancesco e alla nipote Olimpia.- scrive il sindaco di Recanati Antonio Bravi - Ci ha lasciato una figura importante ed amata della nostra comunità, indissolubilmente legata alla sua terra, a cui rendiamo grande onore per l'impegno profuso nel custodire e valorizzare il patrimonio culturale leopardiano, insieme al fratello Vanni e alla madre Anna, di cui manteniamo sempre vivo il ricordo nei nostri cuori". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie