/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guadagnino, JLo e Colman nella line-up del Sundance

Guadagnino, JLo e Colman nella line-up del Sundance

In anteprima mondiale il remake de Il Bacio della Donna Ragno

ROMA, 12 dicembre 2024, 19:18

di Gina Di Meo

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Jennifer Lopez, Olivia Colman, Luca Guadagnino e Josh O'Connor. Sono alcuni dei protagonisti della scena del prossimo Sundance Film Festival. La rassegna considerata tra le più importanti per il cinema indipendente si svolgerà tra Park City e Salt Lake City in Utah dal 23 gennaio al 2 febbraio 2025. La line-up comprende 87 film da 33 paesi di tutto il mondo. Tra le anteprime mondiali, l'atteso remake de 'Il bacio della donna ragno' (Kiss of the Spider Woman), basato sul musical del 1992 scritto dal defunto Terrence McNally. Nel cast, tra gli altri, Diego Luna, Tonatiuh, Jennifer Lopez, Bruno Bichir. Come per 'Unstoppable', il film è prodotto dall'ex marito della Lopez, Ben Affleck, fondatore con Matt Damon della società di produzione Artists Equity. A detta della stessa JLo, ad oggi è il ruolo più difficile che le sia capitato di interpretare. L'attrice premio Oscar Olivia Colman sarà tra i protagonisti di un'altra anteprima mondiale, 'Jimpa': interpreta una madre che accompagna il figlio addolcente non binario a visitare il nonno gay. Fresco dal ruolo di successo nel film di Luca Guadagnino 'Challengers', Josh O'Connor torna in Utah con 'Rebuilding', storia del proprietario di un ranch alle prese con la perdita della sua proprietà a causa di un incendio. Anche se non con un film, Guadagnino sarà al Sundance in veste di produttore, tra l'altro, con 'Atropia', con Alia Shawkat e Callum Turner. Al centro le vicende di un'aspirante attrice - in una struttura militare dove si praticano simulazioni - che si innamora di un soldato che interpreta un insorto. Il regista italiano è anche dietro 'April', un film che parla di un'ostetrica che aiuta ad abortire nei villaggi dove è proibita l'interruzione di gravidanza. Su un altro fronte, è stato anche ufficializzato che Austin Butler interpreterà il ruolo di Patrick Bateman nel remake di American Psycho diretto da Guadagnino. L'unico film italiano al festival sarà 'Gen_' di Gianluca Matarrese. La pellicola tratta un tema caldo attuale, ossia il diritto ad avere un figlio a prescindere dalla propria identità di genere. "Affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale - afferma Matarrese -. Desideri umani, come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale, sono universali". Il film è ambientata all'ospedale Niguarda di Milano dove il dottor Maurizio Bini che ogni giorno accompagna coppie infertili nel loro desiderio di diventare genitori e sostiene il percorso di chi intraprende terapie di affermazione di genere. Matarrese, regista italiano con base a Parigi, negli ultimi cinque anni ha diretto nove film presentati in festival internazionali tra cui la Mostra di Venezia, Idfa, Cph:dox, Torino Film Festival, Visions du Réel, Biografilm e molti altri. Ha ricevuto premi come Miglior Documentario Italiano al Torino Film Festival e il Queer Lion a Venezia

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza