Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia: venti politica, da Isis a Trump

Venezia: venti politica, da Isis a Trump

Terrorismo, razzismo e ultradestra al centro della Mostra

ROMA, 19 agosto 2018, 16:35

Francesco Gallo

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti di politica in concorso almeno in quattro film dei 21 in corsa in questa 75/ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Venti legati alla storia meno recente, come nel caso di PETERLOO e OPERA SENZA AUTORE, e film poi come 22 JULY di Paul Greengrass, che racconta di una strage legata all'estremismo, e CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME? del regista italiano Roberto Minervini, una riflessione sul mai morto razzismo in America. Ma fuori concorso al Lido la politica ha una voce anche più grossa in due documentari come ISIS, TOMORROW e AMERICAN DHARMA. Intanto PETERLOO scritto e diretto da Mike Leigh, un ritratto dei fatti accaduti in questa località nel lontano 1819 quando un pacifico raduno pro-democrazia a St Peter's Fields a Manchester si trasforma in uno degli episodi più sanguinosi della storia britannica. 60.000 persone radunate per richiedere riforme politiche e protestare contro i crescenti livelli di povertà vengono attaccate dalle forze governative. Molti manifestanti furono uccisi e centinaia feriti, dando vita a ulteriori proteste e nuove repressioni. Tra politica, arte e introspezione arriva al Lido OPERA SENZA AUTORE di Florian Henckel Von Donnersmarck, Oscar nel 2007 per il miglior film straniero con La vita degli altri. Ispirato a fatti realmente accaduti, OPERA SENZA AUTORE racconta tre epoche di storia tedesca attraverso la vita dell'artista Kurt Barnert, il suo amore per Elisabeth e il problematico rapporto con il suocero, l'ambiguo professor Seeband che, disapprovando la scelta della figlia, cerca di porre fine alla loro relazione. 22 JULY del regista e sceneggiatore inglese Paul Greengrass ricostruisce invece la terribile strage di Utoya (Norvegia) del 22 luglio 2011 dove 77 persone, per la maggior parte ragazzi, furono uccise dal giovane estremista Breivik. La strage e il processo che ne è seguito sono stati raccontati anche grazie alla testimonianza di un sopravvissuto. CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME? è una riflessione sul razzismo in America attraverso il ritratto intimo di una comunità che nell'estate del 2017, dopo una serie di uccisioni di giovani africani da parte della polizia, si ritrova a combattere per la giustizia, la dignità e la propria sopravvivenza. Di scena Judy che cerca di far sopravvivere la propria famiglia allargata, mentre gestisce un bar; Ronaldo e Titus, due fratelli che vivono in un quartiere violento; Kevin, Big Chief della tradizione indiana del Mardi Gras, che lotta per mantenere vivo il patrimonio culturale della sua gente. Infine nel film anche il gruppo rivoluzionario delle Black Panthers. AMERICAN DHARMA di Errol Morris ci porta dentro l'attualità. E questo con un documentario che registra una reale conversazione tra due ex compagni di università che la pensano diversamente. Da una parte il regista fervente democratico e, dall'altra, l'ultra-conservatore Stephen K. Bannon, ideologo della destra radicale e stratega del presidente Donald Trump (ha collaborato recentemente anche con la Lega). Infine ancora un documentario, ISIS, TOMORROW. THE LOST SOULS OF MOSUL a firma di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi. Un film che cerca una risposta a una semplice domanda: cosa significa essere un figlio dell'Isis. Nel docu tante voci dei figli dei miliziani addestrati al combattimento e a diventare kamikaze nella complessità del dopoguerra in Iraq. Sarà questo paese in grado di accettare i figli dell'Isis come propri figli, di perdonare le loro madri, di riconciliare le anime?

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza