/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il fotografo Martin Parr a Bologna, talk e film documentario

Il fotografo Martin Parr a Bologna, talk e film documentario

Il 7 dicembre al cinema Modernissimo, la sala della Cineteca

BOLOGNA, 05 dicembre 2024, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fotografo inglese Martin Parr si racconterà il 7 dicembre alle 18, al cinema Modernissimo di Bologna, la sala della Cineteca nel cuore della città, nella serata di presentazione della sua mostra 'Short & Sweet' in corso fino al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico.
    Introducono Gian Luca Farinelli (direttore Cineteca) e Eva Degl'Innocenti (direttrice Settore Musei Civici), i posti disponibili sono già esauriti. Sarà anche l'occasione per assistere, alle 19.30, alla proiezione del film documentario 'I Am Martin Parr' diretto da Lee Shulman.
    Tanti gli aneddoti che si nascondono dietro ogni scatto, e Martin Parr ama sempre raccontarli al pubblico, così come illuminante è sentire dal suo punto di vista la genesi di ogni fotografia, caratterizzata da una fresca immediatezza, che però nasconde quasi sempre un accurato studio preliminare dell'ambiente e del contesto sociale. Il suo sguardo è caratterizzato da uno stile riconoscibile, una lente di ingrandimento a colori vivaci che crea storie partendo dalla realtà, che cattura momenti autentici e spesso eccentrici della vita quotidiana cogliendo l'essenza di un luogo o di una situazione attraverso la ricerca del dettaglio perfetto, che offre una prospettiva unica e spesso provocatoria della società contemporanea.
    Lo racconta bene anche il documentario 'I Am Martin Parr' diretto da Lee Shulman (Francia-Gb/2024, 70') , nuovissimo cortometraggio distribuito per l'Italia da Wanted, finito di girare proprio quest'anno, in cui il regista racconta la scoperta del non convenzionale in un viaggio intimo ed esclusivo, dietro alcune delle immagini più iconiche di Parr del secolo scorso, che hanno rivoluzionato la fotografia contemporanea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza