(ANSA) - AOSTA, 18 MAR - E' "un viaggio tra i ghiacciai e le
cime che furono teatro della più grande guerra di montagna della
storia". La mostra 'Guerra bianca, fotografie di Stefano
Torrione' sarà allestita nelle prestigiose sale del nuovo Museo
delle Fortificazioni e delle Frontiere all'interno del Forte di
Bard dal 29 marzo al 2 settembre. Saranno presentate oltre 70
immagini realizzate dal fotografo valdostano che conducono il
visitatore sul fronte dei ghiacciai della Grande Guerra, un
reportage realizzato in occasione del centenario della Grande
Guerra e pubblicato da National Geographic Italia.
"Il fotografo - si legge nella presentazione - ha dedicato
tre anni a percorrere la linea del fronte, sulla lunga cresta di
confine tra il Passo dello Stelvio e l'altopiano carsico, dove
le truppe austro-ungariche e italiane si affrontarono in zone
impervie in cui mai si era combattuto, fino a 3.000 metri di
altitudine, tra le cime e i ghiacciai delle Alpi centrali e
orientali. L'itinerario del fotografo, accompagnato
dall'alpinista Marco Ganola, segue le tracce lasciate dalle
migliaia di uomini mandati a combattere e a morire in condizioni
proibitive: trincee, baracche, gallerie scavate nella roccia,
postazioni di combattimento, ma anche armi e oggetti personali
ritrovati in quota, testimonianza di uno degli eventi più
tragici della storia dell'umanità".
A Bard Guerra Bianca di Stefano Torrione
Viaggio tra montagne dove combatterono italiani e austriaci
