/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alex Marangoni, dall'autopsia tracce di pestaggio

Alex Marangoni, dall'autopsia tracce di pestaggio

La consulenza non esclude comunque il suicidio per il 25enne

TREVISO, 07 marzo 2025, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alex Marangon, il giovane di 25 anni di Marcon (Venezia) il cui corpo privo di vita fu ritrovato sul greto del Piave a Vidor (Treviso), dopo che era stata segnalata la sua scomparsa la notte tra il 28 ed il 29 luglio scorsi, potrebbe essere stato coinvolto in una colluttazione. Lo riporta la Tribuna di Treviso, sulla base della relazione sull'autopsia disposta dalla procura. Marangon aveva fatto perdere le proprie tracce allontanandosi da un gruppo di persone partecipanti a un rito sciamanico nell'antica abbazia del posto.
    Le ipotesi più plausibili attribuiscono la morte a una caduta da un terrapieno alto alcuni metri sull'alveo torrentizio del fiume, senza però escludere la volontarietà del fatto. Sul volto e sul torace del ragazzo, secondo i medici legali, vi sarebbero segni compatibili con contusioni precedenti arrecate da terzi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza